PONTRESINA Sci di Fondo

Domenica 27 febbraio 2022
Pontresina – Engadina (Svizzera)
Situata nel Cantone dei Grigioni a 1808 mt, circondata da spettacolari cime e ghiacciai imponenti, attorniata da boschi di pini cembri e larici, Pontresina offre, agli appassionati di sci nordico, la possibilità di praticare questo sport immersi in un paesaggio molto vario e unico nel suo genere.

pontresina 27-02

FOLGARIA Sci di Fondo

Domenica 20 febbraio 2022
FOLGARIA – Passo Coe (TN) – 1.625 m s.l.m.
Il Centro Fondo Alpe di Folgaria – Coe, situato a 1.625 m d’altitudine a 6 km da Folgaria, offre a tutti la possibilità di vivere la montagna, conoscendo più da vicino uno degli sport più antichi, lo sci di fondo. Immersi nella natura e in un paesaggio da favola, sono ben 35 i chilometri di piste omologate FISI, capaci di ospitare competizioni nazionali ed internazionali. I vari anelli danno la possibilità a qualsiasi tipo di sciatore, agonista o principiante, di praticare e migliorare la propria tecnica in un ambiente grandioso!

folgaria 20-02

Didattica corso SFE1 2021-22

Qui di seguito vi indichiamo il link da cui scaricare le dispense relative alle lezioni teoriche del corso SFE1 2021-22:
https://drive.google.com/drive/folders/1nNczzG2FGunzmi4Fb3rKKhJ5lp33QTeS?usp=sharing

La prima lezione pratica si terrà il 9 gennaio 2022, pertanto, per organizzare al meglio il corso e le nostre risorse, vi chiediamo conferma di partecipazione entro il 2 gennaio 2022; seguiranno indicazioni per il pagamento della quota e per il noleggio dell’attrezzatura.

Per la conferma ed eventuali delucidazioni siete pregati di contattare Raffaele, direttore del corso, all’indirizzo e-mail audina@libero.it o telefonicamente al numero 347 4400340.

Clicca qui per accedere al canale YouTube della scuola e rivedere la presentazione del corso: SCUOLA SFE ADDA – YouTube.

Il programma del corso, con le modalità di iscrizione, è disponibile sul nostro sito web alla pagina: http://www.scuolasfeadda.it/html/corso_sfe1.html.
Scarica qui la locandina del corso SFE1: http://www.scuolasfeadda.it/loc_Corso_SFE1_2021-22.pdf

21° CORSO SE2

Il corso viene effettuato con attrezzatura da telemark o da scialpinismo e consente di frequentare percorsi liberi aventi inclinazioni inferiori ai
25°. Il corso è aperto a sciescursionisti che abbiano frequentato un corso propedeutico o siano dotati di capacità sciistiche equivalenti.

corsose2