VALZURIO

CAMBIO DATA CAUSA MALTEMPO A

mercoledì 6 Aprile 2022
“A spasso per la Valzurio”
Baite del Moschel mt. 1265 – Colle Palazzo mt. 1300

La Valzurio ha inizio da Ogna dove sbocca il torrente omonimo e termina al Passo dello Scagnello fra i contrafforti del Monte Ferrante e della Presolana. La valle è un angolo di montagna dove il progresso ha prodotto pochi cambiamenti e l’ambiente naturale è rimasto quasi intatto. Un piccolo mondo antico da conoscere e conservare per il futuro. L’accesso avviene dalla Valle Seriana. A Ponte Nossa proseguire per Valbondione e dopo quattro chilometri deviare a destra per Villa d’Ogna, Nasolino e Valzurio.

baite moschel

VARALLO SESIA

Mercoledì 16 Marzo 2022
Sul sentiero di Celestino

L’itinerario permette di collegare la città di Varallo con una vicina e facile vetta, scoprendo inaspettati punti di vista su gran parte della Val Sesia, fino alle vette del Monte Rosa.

Varallo Sesia

MONTE CERETO

Mercoledi 2 Marzo 2022

MONTE CERETO (Nembro)

Il Cereto è una montagna delle Prealpi Bergamasche situata in provincia di Bergamo. È posto nella bassa Valle Seriana. È una delle prime vette delle Prealpi, formata da due cime distinte, con la cima principale di 936 m.

Monte Cereto

VIA FRANCIGENA

Da Martedì 12 a Giovedì 14 Aprile 2022

Trekking sulle tracce di Sigerico: la Via Francigena tra la Valle d’Aosta e il Piemonte

Eccoci al nostro terzo appuntamento lungo la Via Francigena, dopo la lunga interruzione causa pandemia. Il nostro cammino ci porta da Verres a Viverone, percorreremo gli ultimi chilometri in Valle d’Aosta e passeremo in Piemonte fino al lago di Viverone!

francigena-3 parte